skyguide è un datore di lavoro all’avanguardia, che offre un ambiente di lavoro internazionale, multiculturale e dinamico e condizioni di lavoro interessanti.
Da skyguide trovi un ambiente di lavoro multiculturale, collegiale e dinamico. Tra i valori fondamentali dell’azienda vi sono l’umanità e il rispetto.
Passione, performance, lavoro di squadra e tecnica sono solo alcuni degli elementi che contraddistinguono la professione di controllore/a del traffico aereo dipl. SSS. Da skyguide trovi un team internazionale, un ambiente di lavoro multiculturale, un datore di lavoro all’avanguardia e condizioni di lavoro interessanti.
Da skyguide trovi un ambiente di lavoro multiculturale, collegiale e dinamico. Tra i valori fondamentali dell’azienda vi sono l’umanità e il rispetto.
Da skyguide la settimana lavorativa è di 35 ore. Avrai così tempo a sufficienza per la famiglia e i tuoi hobby.
Mentre lavori puoi lasciare i figli all’asilo nido dell’azienda.
Il contratto di lavoro prevede 6 settimane di vacanza all’anno, più due settimane di riposo ad intervalli regolari.
Per permetterti di adempiere le esigenze che l’attività di controllore/a del traffico aereo comporta, ti offriamo corsi di formazione continua.
Grazie a prospettive di carriera trasparenti potrai costruire il tuo percorso professionale in azienda.
I collaboratori di skyguide beneficiano di ottime prestazioni sociali e di altre prestazioni supplementari.
Proprio perché è molto impegnativo e implica grandi responsabilità, il lavoro di controllore del traffico aereo è ben retribuito. Il salario annuale aumenta con l’esperienza e dopo 25 anni di servizio può variare da 150 000 a 195 000 franchi.
A 56 anni vai in pensione con una bella rendita.
Ai controllori del traffico aereo che conseguono la licenza skyguide garantisce un impiego in una delle sue 14 sedi operative in Svizzera.
Il contratto collettivo assicura ottime condizioni di lavoro e un buon salario. Inoltre, skyguide offre possibilità di perfezionamento e di carriera al suo interno.
Gli incontri informativi gratuiti permettono agli interessati di scoprire l’affascinante professione di controllore/a del traffico aereo, i servizi svizzeri della navigazione aerea e tutti gli aspetti di questo settore. Durante gli incontri presentiamo l’azienda skyguide e rispondiamo alle domande sulla formazione e sull’attività di controllore/a del traffico aereo.
Gli incontri si svolgono a Berna-Belp, Ginevra, Wangen bei Dübendorf, Emmen, Meiringen, Lugano e Locarno. Ti aspettiamo!
Nella procedura di reclutamento a tre fasi che dà accesso alla formazione verifichiamo che i candidati soddisfino tutti i requisiti necessari. Trovate tutte le informazioni utili sul sito web di Skyguide o nell’ opuscolo informativo sulla professione.