Skyguide garantisce la sicurezza e l’efficienza del traffico aereo nei cieli svizzeri e in una parte dello spazio aereo dei paesi vicini. Ogni anno controlla circa 1,2 milioni di aerei civili e militari. A skyguide sono rappresentate un’ottantina di professioni e oltre una trentina di nazionalità e culture diverse.
I controllori del traffico aereo (Air Traffic Controller, ATCO), chiamati anche controllori di volo, gestiscono tutte le fasi del volo, dall’accensione dei motori all’atterraggio. Lavorano nella torre di controllo (Tower), nel controllo di avvicinamento (Approach Control) e nei Centri di controllo d’area (Area Control Center, ACC) oppure come Tactical Fighter Controller nella Centrale Guida Caccia.
Specialisti per ogni settore
Nella torre di controllo con vista a 360° su tutta l’area circostante, i controllori di torre (Tower Controller) dirigono le manovre di rullaggio, i decolli e gli atterraggi. Nell’ambito del controllo di avvicinamento, i controllori sorvegliano tutti gli aeromobili che volano secondo le norme di volo strumentale in un raggio di circa 50 km attorno all’aeroporto. Dirigono sia i velivoli in fase di salita verso le aerovie dello spazio aereo superiore sia i velivoli in avvicinamento che lasciano le aerovie per atterrare in aeroporto.
Oltre allo spazio sovrastante il territorio nazionale, i Centri di controllo regionali di Ginevra e Zurigo sorvegliano anche quello di cui i paesi limitrofi hanno delegato la gestione. Questo spazio si estende da 7000 a 66 000 piedi di altitudine, ossia da circa 2100 a oltre 20 000 m di quota.
I Tactical Fighter Controller impiegati nella Centrale Guida Caccia (Air Defense and Direction Center, ADDC) di Dübendorf lavorano per conto delle Forze aeree svizzere. Svolgono interventi e compiti di sicurezza aerea in stretta collaborazione con i piloti militari. Le operazioni di polizia aerea e le missioni tattiche fanno parte della loro attività quotidiana.
I controllori del traffico aereo di skyguide lavorano in 14 sedi operative sparse in tutta la Svizzera. Ognuna di esse ha un proprio settore di competenza: voli militari, voli per lanci paracadutistici, voli di alianti, voli d’affari o privati, voli charter.
I nostri incontri informativi gratuiti ti permettono di acquisire ulteriori informazioni sulla professione di controllore/a del traffico aereo dipl. SSS, i servizi della navigazione aerea, i suoi settori d’attività e l’azienda skyguide. Gli incontri si svolgono a Berna-Belp, Ginevra, Wangen b. Dübendorf, Emmen, Meiringen, Lugano e Locarno. Ti aspettiamo!
Attenzione: iscrizione obbligatoria via e-mail. Ti faremo pervenire le informazioni necessarie a tempo debito.
Nella procedura di reclutamento a tre fasi che dà accesso alla formazione verifichiamo che i candidati abbiano tutti i requisiti necessari.
La formazione è suddivisa in tre moduli di addestramento secondo gli standard internazionali.
La formazione dura circa 30 mesi e si svolge nel skyguide academy. Una volta conclusa, ti permetterà di conseguire una licenza di controllore/a del traffico aereo, con la quale potrai lavorare in una delle nostre sedi operative o per lavorare nel centro di controllo.