Il/la controllore/-a del traffico aereo dirige e coordina il traffico aereo.
Formazione
Controllore/-a del traffico aereo dipl. SSS
Volete diventare Controllore/-a del traffico aereo?
Iscriviti al test attitudinale se hai tra i 18 e i 30 anni.
Breve panoramica
Il/la controllore/-a del traffico aereo dirige e coordina il traffico aereo.
Coordinamento del traffico aereo, autorizzazioni al decollo e all’atterraggio e sorveglianza radar sono compiti di responsabilità tipici dell’attività quotidiana dei/delle controllori/-e del traffico aereo e rendono questa professione particolarmente interessante.
Diploma dopo la qualificazione/formazione
Diploma
Nella torre di controllo (Tower, TWR), con vista a 360° sull’intero perimetro dell’aeroporto, i/le controllori/-e di torre (Tower Controller) dirigono le manovre di rullaggio, decollo e atterraggio. Assistono i velivoli che si trovano nel raggio di circa 15 km intorno all’aeroporto (zona di controllo) e integrano il traffico dei piccoli velivoli ed elicotteri che volano a vista con il traffico degli aeromobili in volo strumentale, che nei pressi di un aerodromo è spesso molto intenso.
Licenza
Nella torre di controllo (Tower, TWR), con vista a 360° sull’intero perimetro dell’aeroporto, i controllori di torre (Tower Controller) dirigono le manovre di rullaggio, decollo e atterraggio. Assistono i velivoli che si trovano nel raggio di circa 15 km intorno all’aeroporto (zona di controllo) e integrano il traffico dei piccoli velivoli ed elicotteri che volano a vista con il traffico degli aeromobili in volo strumentale, che nei pressi di un aerodromo è spesso molto intenso.
Specialisti per ogni settore
Torre di
controllo (Tower, TWR)
Nella torre di controllo, con vista a 360° sull’intero perimetro dell’aeroporto, i/le Tower Controller dirigono le manovre di rullaggio, decollo e atterraggio. Assistono tutti i velivoli che si trovano nel raggio di circa 15 km intorno all’aeroporto (zona di controllo) e integrano il traffico dei piccoli velivoli ed elicotteri che volano a vista con il traffico degli aeromobili in volo strumentale, che nei pressi di un aerodromo è spesso molto intenso.
Controllo di
avvicinamento (Approach and Departure, APP/DEP)
I/le controllori/-e di avvicinamento monitorano gli aerei che volano secondo le regole del volo strumentale in un raggio di circa 50 km intorno all’aeroporto. Instradano i velivoli in fase di decollo verso le aerovie dello spazio aereo superiore e assistono i velivoli in avvicinamento che lasciano le aerovie in vista dell’atterraggio.
Centri di
controllo d’area (Area Control Center ACC) di Ginevra e Zurigo
Negli Area Control Center di Ginevra e Zurigo, i/le controllori/-e sorvegliano lo spazio aereo sopra la Svizzera e quello delle regioni confinanti (spazio aereo delegato gestito dalla Svizzera). Data la sua notevole estensione sia in orizzontale che in verticale, questo spazio è suddiviso in settori di lavoro in base alla densità di traffico.
Torre di
Centrale Guida Caccia (Air Defense and Direction Center, ADDC) di Dübendorf
I/le Tactical Fighter Controller in servizio presso la Centrale Guida Caccia di Dübendorf lavorano per conto delle Forze aeree svizzere. Svolgono interventi e compiti di sicurezza aerea in stretta collaborazione con i/le piloti/e militari e partecipano quotidianamente a operazioni di polizia aerea e a missioni tattiche.
Buono a sapersi
La formazione è molto richiesta e i posti sono limitati. Poiché la procedura di selezione può richiedere diverse settimane, si raccomanda di inoltrare la candidatura con largo anticipo. Se un corso è già al completo, accettiamo le candidature per il corso successivo.
Scopri i vantaggi di lavorare da Skyguide
Scopri i vantaggi di lavorare da Skyguide
Formazione
I passi più importanti nel percorso di formazione per diventare controllore/-a del traffico aereo dipl. SSS
La formazione è suddivisa in tre moduli di addestramento secondo gli standard internazionali.
Il primo anno di formazione si svolge presso la Skyguide Academy a Wangen b. Dübendorf (ZH) e si articola in due fasi.
Il secondo anno di formazione si svolge nel futuro luogo di servizio (Unit Training).
Primo anno di formazione
Basic Training
Durata
6 mesi
Materie
aerodinamica, tecnica aeronautica, meteorologia, tecnologia di controllo del traffico aereo, navigazione, servizio informazioni aeronautiche, diritto aeronautico ecc.
Rating training
Durata
6 mesi
Materie
addestramento pratico (Basic Simulation) nei settori d’impiego torre di controllo (Tower TWR), controllo di avvicinamento (Approach and Departure APP/DEP), Centri di controllo d’area (Area Control Center ) e Centrale Guida Caccia (Air Defense and Direction Center ADDC).
Secondo anno di formazione
Unit Training
Durata
8-18 mesi
Materie
Formazione ATC specifica (teoria e simulazione), addestramento on the job (pratica), tesi SSS
Candidatura
Qual è il prossimo passo?
Iscriversi all’incontro informativo sulla professione
Iscrivetevi al test attitudinale (più volte alla settimana a Ginevra, durata 4 ore, appuntamento di prova dopo l'iscrizione telefonica)
Iscriviti
Chiedere un colloquio personale
Chiedi ora
Kontakt
Se avete domande, potete raggiungerci via WhatsApp dal lunedì al venerdì al seguente numero: